4 Marzo 2020
Museo delle Battaglie Monte Leuci di Pontecorvo
Il Museo delle Battaglie di Pontecorvo, che ha sede nell’ex-chiesa della Madonna di Monte Leuci, è stato inaugurato nel 2004 con il fine di preservare e, al tempo stesso, di tramandare la memoria delle vicende legate al secondo conflitto mondiale nell’area di Pontecorvo e in generale della Valle del Liri, evidenziando in particolar modo le sofferenze patite dalle popolazioni locali. Allestito in collaborazione con l’Ufficio storico dello Stato Maggiore dell’Esercito, l’esposizione raccoglie sia reperti coevi alla guerra, che sono stati oggetto di donazione, sia pannelli tanto monografici quanto a carattere fotografico. Vi è anche una sezione documentario-storiografica, con libri e periodici che trattano degli avvenimenti bellici sul territorio. Particolare attenzione è stata riservata agli aspetti dei combattimenti e degli eserciti in campo: il punto focale è rappresentato da una specifica localizzazione dei teatri delle battaglie, realizzata mediante riproduzione in materiale plastico della carta geografica dei territori, affiancata in modo simbolico dalle sagome fotografiche di due militari, uno canadese e uno tedesco, che si fronteggiano. Gli eventi sono stati attentamente ricostruiti anche grazie a una sistematica raccolta di fotografie d’epoca, esposta nei pannelli e accompagnata da una serie di note didascaliche e di inquadramento.

Ultimi articoli
EVENTI 8 Agosto 2023
IL DNA DI CARTA – LABORATORI ARCHIVI STORICI #estate2023
TROVA IL TUO AVO. COME FARE UNA RICERCA GENEALOGICA.
INFO E PRENOTAZIONI 8 Agosto 2023
LABORATORI ARCHIVI STORICI
Modalità di prenotazione Per accedere all’offerta culturale di sistema occorre concordare telefonicamente la prenotazione dell’attività chiamando il numero 0775 212314 dal martedì al venerdì mattina dalle ore 9.
EVENTI 31 Luglio 2023
LABORATORI PER BAMBINI #estate2023
Da agosto a settembre laboratori di didattica museale, educazione ambientale e creativi per bambini (5-11 anni) a Castro dei Volsci (Museo Civico Archeologico), a Pastena (Biblioteca Comunale), a Collepardo (Ecomuseo Orto del Centauro Chirone) e a Frosinone (Museo Archeologico).
INFO E PRENOTAZIONI 31 Luglio 2023
LABORATORI PER BAMBINI 2023
Modalità di prenotazione Per accedere all’offerta culturale di sistema occorre concordare telefonicamente la prenotazione dell’attività chiamando il numero 0775 212314 dal martedì al venerdì mattina dalle ore 9.