Albanian Albanian Arabic Arabic Chinese (Simplified) Chinese (Simplified) Danish Danish English English Filipino Filipino Finnish Finnish French French German German Icelandic Icelandic Italian Italian Japanese Japanese Norwegian Norwegian Portuguese Portuguese Russian Russian Spanish Spanish
SIFCULTURA
Regione-Lazio
musei
biblioteche
archivi storici
archivi storici
previous arrow
next arrow

MUSEI

4 Marzo 2020

Museo delle Battaglie Monte Leuci di Pontecorvo

Il Museo delle Battaglie di Pontecorvo, che ha sede nell’ex-chiesa della Madonna di Monte Leuci, è stato inaugurato nel 2004 con il fine di preservare e, al tempo stesso, di tramandare la memoria delle vicende legate al secondo conflitto mondiale nell’area di Pontecorvo e in generale della Valle del Liri, evidenziando in particolar modo le sofferenze patite dalle popolazioni locali. Allestito in collaborazione con l’Ufficio storico dello Stato Maggiore dell’Esercito, l’esposizione raccoglie sia reperti coevi alla guerra, che sono stati oggetto di donazione, sia pannelli tanto monografici quanto a carattere fotografico. Vi è anche una sezione documentario-storiografica, con libri e periodici che trattano degli avvenimenti bellici sul territorio. Particolare attenzione è stata riservata agli aspetti dei combattimenti e degli eserciti in campo: il punto focale è rappresentato da una specifica localizzazione dei teatri delle battaglie, realizzata mediante riproduzione in materiale plastico della carta geografica dei territori, affiancata in modo simbolico dalle sagome fotografiche di due militari, uno canadese e uno tedesco, che si fronteggiano. Gli eventi sono stati attentamente ricostruiti anche grazie a una sistematica raccolta di fotografie d’epoca, esposta nei pannelli e accompagnata da una serie di note didascaliche e di inquadramento.

Museo delle Battaglie Monte Leuci di Pontecorvo

Contrada Tordoni, Monte Leuci

03037  PONTECORVO

0776.7621220

[email protected]

Venerdì, sabato e domenica 9-30 – 13-30 apertura a richiesta

Ingresso gratuito con la CARD SIFCultura

Ultimi articoli

EVENTI 2 Marzo 2023

Inaugurazione mostra #5 TANTE STORIE UN TERRITORIO UNICO | Frosinone – Museo Archeologico

Domenica 5 marzo 2023 alle ore 11:00 nel Museo Archeologico Comunale di Frosinone inaugurazione della mostra TANTE STORIE UN TERRITORIO UNICO, ideata dal Sistema Integrato Frusinate per la Cultura nell’ambito del progetto Storie in movimento.

F.AC.I.LIS 6 Gennaio 2023

STORIE IN MOVIMENTO – 4 Museo Archeologico di Frosinone

Il Museo Archeologico si trova nel centro storico di Frosinone, nell’area occupata dall’Acropoli della città antica.

F.AC.I.LIS 31 Dicembre 2022

STORIE IN MOVIMENTO – 3 Museo di Veroli

Il Museo Civico Archeologico di Veroli si trova all’interno del Palazzo Comunale e racconta lo stretto rapporto della città con il territorio, testimoniato da reperti archeologici provenienti da scavi e collezioni private che si datano fra la Protostoria e l’Età romana.

F.AC.I.LIS 23 Dicembre 2022

STORIE IN MOVIMENTO – 2 Biblioteca Diocesana di Ferentino

Un ciclo di videoclip dedicate alla valorizzazione dei luoghi della cultura del Frusinate.

torna all'inizio del contenuto