4 Marzo 2020
CARD
La SIFCultura card è il lasciapassare per entrare gratuitamente nei Musei e fruire, sempre gratuitamente, dell’offerta culturale di sistema in tutti gli Istituti e i Luoghi della Cultura aderenti. La card dà diritto anche a sconti e agevolazioni per la fruizione di altri beni e servizi del territorio che partecipano al circuito della rete territoriale integrata, in adesione all’Avviso pubblicato il 20 luglio 2021.
VALIDITA’ E COSTI
La card ha una validità di 12 mesi dalla sua attivazione e un costo di 5 euro. E’ personale, non cedibile e allo scadere dei 12 mesi è ricaricabile.
CHI PUO’ USARE LA CARD
Tutti possono diventare titolari della SIFCultura card e fruire delle gratuità, degli sconti e delle agevolazioni che offre, senza distinzione tra residenti in Provincia di Frosinone e non residenti. I proventi della card sono interamente destinati al sostegno delle iniziative del Sistema Integrato Frusinate e dei singoli Istituti e Luoghi della Cultura che lo compongono.
DOVE SI ACQUISTA
La card può essere acquistata nei Musei, nelle Biblioteche, negli Archivi storici e in tutti gli altri luoghi collegati con la rete territoriale integrata.
FROSINONE
Museo Archeologico
Biblioteca Oltre l’Occidente
ALVITO
Museo degli Strumenti musicali popolari dal Mondo
Biblioteca del Teatro di Alvito
Archivio Storico Comunale
Archivio Famiglia Sipari
ARCE
Museo della Ferrovia della Valle del Liri
ATINA
Museo Archeologico di Atina e della Valle di Comino G. Visocchi
Museo Académie Vitti
Archivio Storico Comunale
CASTRO DEI VOLSCI
Museo Civico Archeologico
CEPRANO
Museo Archeologico A. Maiuri
COLLEPARDO
Ecomuseo Orto del Centauro Chirone
Biblioteca ambientale e territoriale
FERENTINO
Museo Diocesano
Biblioteca Diocesana del Seminario Vescovile
Archivio Storico della Diocesi di Frosinone-Ferentino-Veroli
FONTECHIARI
Archivio Storico Comunale
PASTENA
Museo della Civiltà contadina e dell’Ulivo
PICINISCO
Archivio Storico Comunale
PONTECORVO
Museo della Cultura Agricola e Popolare del Tabacco
Museo delle Battaglie Monte Leuci
VALLECORSA
Museo Civico Demoetnoantropologico
VEROLI
Museo Civico Archeologico
Archivio Storico della Diocesi di Frosinone-Ferentino-Veroli
Percorsi guidati Musei Biblioteche Archivi
Proposte didattiche per la scuola
Laboratori per Bambini
Laboratori Cicli di incontri Workshop
Itinerari tra Cultura e Natura
Tutti i Musei gratuiti con la card

Ultimi articoli
EVENTI 27 Maggio 2022
TANTE STORIE UN TERRITORIO UNICO
Sabato 4 giugno 2022 alle ore 18:00 presso il salone del Palazzo Gallio in Alvito inaugurazione della mostra ideata dal Sistema Integrato Frusinate per la Cultura nell’ambito del progetto STORIE IN MOVIMENTO.
EVENTI 11 Aprile 2022
#accessibilitàculturale | progetto F.AC.I.LIS
Patrimonio culturale più accessibile in Provincia di Frosinone grazie al progetto F.
EVENTI 8 Aprile 2022
#eduinrete2022 | Ciclo di videolezioni online 4
Il secondo ciclo di videolezioni online si conclude con le tre videolezioni che rimarranno a disposizione fino a venerdì 15 aprile: La digitalizzazione del patrimonio librario: Il progetto MEMO (Marilena Maniaci, Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale) Strumenti digitali per la museologia.