5 Marzo 2020
Museo Civico Archeologico di Castro dei Volsci
Il Museo Civico Archeologico di Castro dei Volsci, istituito nel 1994, ospita circa 700 reperti che illustrano lo sviluppo del territorio dalla Preistoria all’Alto Medioevo. Il percorso di visita si articola in otto sezioni, precedute da un lapidario nel corridoio di accesso. Gran parte dei materiali esposti proviene dagli scavi della villa romana di Casale di Madonna del Piano, riutilizzata per un edificio di culto con annessa necropoli nel VI-VII secolo d.C. Il museo conserva, inoltre, reperti provenienti dal centro fortificato di Monte Nero, dai santuari di Fontana del Fico e di Colle della Pece, dalle terme romane in località Acqua Puzza e dalle officine di produzione ceramica in località Selvotta. La struttura è dotata di un’aula didattica, pannelli illustrativi e apparati didascalici particolarmente adatti al pubblico scolastico e tali da costituire il punto di forza dell’attività educativa del museo.

Ultimi articoli
EVENTI 7 Luglio 2022
Inaugurazione mostra #2 TANTE STORIE UN TERRITORIO UNICO | Castro dei Volsci – Museo Civico Archeologico
Sabato 9 luglio 2022 alle ore 18:00 nel Museo Civico Archeologico di Castro dei Volsci inaugurazione della mostra TANTE STORIE UN TERRITORIO UNICO, ideata dal Sistema Integrato Frusinate per la Cultura nell’ambito del progetto Storie in movimento.
EVENTI 27 Maggio 2022
TANTE STORIE UN TERRITORIO UNICO
Sabato 4 giugno 2022 alle ore 18:00 presso il salone del Palazzo Gallio in Alvito inaugurazione della mostra ideata dal Sistema Integrato Frusinate per la Cultura nell’ambito del progetto STORIE IN MOVIMENTO.
EVENTI 11 Aprile 2022
#accessibilitàculturale | progetto F.AC.I.LIS
Patrimonio culturale più accessibile in Provincia di Frosinone grazie al progetto F.