4 Marzo 2020
Archivio Famiglia Sipari
L’Archivio della famiglia Sipari, in sigla AFS, dichiarato d’interesse storico particolarmente importante (Decreto del 19.09.2012), conserva la documentazione prodotta dalla linea primogenita, oggi unica rimasta, della storica famiglia Sipari, originaria di Pescasseroli (L’Aquila). Le vicende di questa casata sono state illustrate da Benedetto Croce, in appendice alla “Storia del Regno di Napoli”, come testimonianza della crescita economico-sociale della borghesia durante l’Ottocento. Le carte dell’AFS, che si è formato in seguito alla costruzione della dimora alvitana (1858), coprono un arco temporale che va dalla seconda metà del sec. XVIII alla metà del sec. XX. Esse interessano le iniziative sia pubbliche che private, a carattere politico-amministrativo, economico-sociale, nonché letterario, dei diversi esponenti della famiglia. Di particolare interesse i contratti nuziali ottocenteschi, unioni con storiche casate dell’asse armentario abruzzese-pugliese (Ricciardelli, Graziani, Cappelli, Croce, Di Rienzo) e con interessi spiccatamente imprenditoriali, in particolare nella fabbricazione delle carte (Lucernari e Visocchi). La maggior parte della documentazione fotografica tra Otto e Novecento riguarda, oltreché scene di vita privata e familiare, paesaggi dell’Alta Val di Sangro e della Val di Comino, le cacce reali all’orso, la nascita del Parco Nazionale d’Abruzzo.

Ultimi articoli
EVENTI 2 Marzo 2023
Inaugurazione mostra #5 TANTE STORIE UN TERRITORIO UNICO | Frosinone – Museo Archeologico
Domenica 5 marzo 2023 alle ore 11:00 nel Museo Archeologico Comunale di Frosinone inaugurazione della mostra TANTE STORIE UN TERRITORIO UNICO, ideata dal Sistema Integrato Frusinate per la Cultura nell’ambito del progetto Storie in movimento.
F.AC.I.LIS 6 Gennaio 2023
STORIE IN MOVIMENTO – 4 Museo Archeologico di Frosinone
Il Museo Archeologico si trova nel centro storico di Frosinone, nell’area occupata dall’Acropoli della città antica.
F.AC.I.LIS 31 Dicembre 2022
STORIE IN MOVIMENTO – 3 Museo di Veroli
Il Museo Civico Archeologico di Veroli si trova all’interno del Palazzo Comunale e racconta lo stretto rapporto della città con il territorio, testimoniato da reperti archeologici provenienti da scavi e collezioni private che si datano fra la Protostoria e l’Età romana.
F.AC.I.LIS 23 Dicembre 2022
STORIE IN MOVIMENTO – 2 Biblioteca Diocesana di Ferentino
Un ciclo di videoclip dedicate alla valorizzazione dei luoghi della cultura del Frusinate.