6 Gennaio 2023
STORIE IN MOVIMENTO – 4 Museo Archeologico di Frosinone
Il Museo Archeologico si trova nel centro storico di Frosinone, nell’area occupata dall’Acropoli della città antica. Aperto al pubblico nel 1994, il museo racconta le dinamiche dell’insediamento umano nel territorio a partire dal Paleolitico inferiore (250.000 anni fa). Di particolare rilievo l’antefissa Valle, una testa femminile in terracotta della fine del VI secolo a.C., e i corredi funerari attribuibili ai Volsci, una delle più importanti popolazioni del Lazio preromano. Nel 2021 è stata inaugurata una sezione distaccata presso il nuovo Palazzo comunale, l’ex Banca d’Italia, allestita nei suggestivi sotterranei con i potenti e impenetrabili forzieri già destinati alle riserve nazionali in valuta e oro (piano caveau). La sezione distaccata è dedicata alle testimonianze della fase romana della città e alla collezione numismatica Vittorio Palermo, esposta in un innovativo monetiere modulare e interattivo di ultima generazione.

Ultimi articoli
EVENTI 8 Agosto 2023
IL DNA DI CARTA – LABORATORI ARCHIVI STORICI #estate2023
TROVA IL TUO AVO. COME FARE UNA RICERCA GENEALOGICA.
INFO E PRENOTAZIONI 8 Agosto 2023
LABORATORI ARCHIVI STORICI
Modalità di prenotazione Per accedere all’offerta culturale di sistema occorre concordare telefonicamente la prenotazione dell’attività chiamando il numero 0775 212314 dal martedì al venerdì mattina dalle ore 9.
EVENTI 31 Luglio 2023
LABORATORI PER BAMBINI #estate2023
Da agosto a settembre laboratori di didattica museale, educazione ambientale e creativi per bambini (5-11 anni) a Castro dei Volsci (Museo Civico Archeologico), a Pastena (Biblioteca Comunale), a Collepardo (Ecomuseo Orto del Centauro Chirone) e a Frosinone (Museo Archeologico).
INFO E PRENOTAZIONI 31 Luglio 2023
LABORATORI PER BAMBINI 2023
Modalità di prenotazione Per accedere all’offerta culturale di sistema occorre concordare telefonicamente la prenotazione dell’attività chiamando il numero 0775 212314 dal martedì al venerdì mattina dalle ore 9.