Albanian Albanian Arabic Arabic Chinese (Simplified) Chinese (Simplified) Danish Danish English English Filipino Filipino Finnish Finnish French French German German Icelandic Icelandic Italian Italian Japanese Japanese Norwegian Norwegian Portuguese Portuguese Russian Russian Spanish Spanish
SIFCULTURA
Regione-Lazio
musei
biblioteche
archivi storici
archivi storici
previous arrow
next arrow

ARTE

5 Marzo 2020

Museo Diocesano di Ferentino

Il Museo, istituito nel 2011, ha sede nel Palazzo episcopale di Ferentino ed è parte del complesso della Chiesa concattedrale. Nel Palazzo le persistenze dell’originaria fondazione medievale appaiono concretamente visibili e inglobate nella attualmente prevalente facies settecentesca. La costruzione risale agli inizi del XII secolo in relazione all’erezione della Cattedrale; nello stesso secolo è documentata la presenza a Ferentino dei pontefici Innocenzo II e Eugenio III. Dopo l’ultima fase costruttiva medievale (entro il 1283) seguirono gli interventi d’età moderna e il ripristino in stile dal 1897 al 1922, che hanno tuttavia conservato tracce, tanto al pianterreno che al primo piano, delle coperture e delle aperture medievali. L’Episcopio oggi ospita al primo piano, in quattro sale, l’esposizione museale: i beni provengono da diversi luoghi di culto della città e da donazioni, ma principalmente dal patrimonio di suppellettile sacra e di dipinti del Capitolo della Cattedrale. L’allestimento conserva o rievoca i caratteri dell’antica residenza vescovile. Di particolare interesse sono gli affreschi medievali staccati, una pregevole statua lignea del XV secolo e una piccola ma significativa sezione inerente ai paramenti liturgici: oltre alla mitria di Celestino V, a rotazione sono esposti i parati significativi per epoca, tipologia del tessuto e completezza dell’insieme.

Museo Diocesano di Ferentino

Via Regina Margherita, 26 (presso piazza Duomo)  03013 FERENTINO

0775.1560177 (Direzione)

0775.245775  (Pro Loco Custodia)

[email protected]

www.diocesifrosinone.it

Facebook  

Orario estivo:

venerdì 16-19

ultimo venerdì del mese 9-13 | 16-19

sabato e domenica 9-13 | 16-19

Orario invernale:

venerdì 16-18

ultimo venerdì del mese 9-13 | 16-18

sabato e domenica 9-13 | 15-18

Ingresso gratuito con la CARD SIFCultura

Ultimi articoli

EVENTI 2 Marzo 2023

Inaugurazione mostra #5 TANTE STORIE UN TERRITORIO UNICO | Frosinone – Museo Archeologico

Domenica 5 marzo 2023 alle ore 11:00 nel Museo Archeologico Comunale di Frosinone inaugurazione della mostra TANTE STORIE UN TERRITORIO UNICO, ideata dal Sistema Integrato Frusinate per la Cultura nell’ambito del progetto Storie in movimento.

F.AC.I.LIS 6 Gennaio 2023

STORIE IN MOVIMENTO – 4 Museo Archeologico di Frosinone

Il Museo Archeologico si trova nel centro storico di Frosinone, nell’area occupata dall’Acropoli della città antica.

F.AC.I.LIS 31 Dicembre 2022

STORIE IN MOVIMENTO – 3 Museo di Veroli

Il Museo Civico Archeologico di Veroli si trova all’interno del Palazzo Comunale e racconta lo stretto rapporto della città con il territorio, testimoniato da reperti archeologici provenienti da scavi e collezioni private che si datano fra la Protostoria e l’Età romana.

F.AC.I.LIS 23 Dicembre 2022

STORIE IN MOVIMENTO – 2 Biblioteca Diocesana di Ferentino

Un ciclo di videoclip dedicate alla valorizzazione dei luoghi della cultura del Frusinate.

torna all'inizio del contenuto