Albanian Albanian Arabic Arabic Chinese (Simplified) Chinese (Simplified) Danish Danish English English Filipino Filipino Finnish Finnish French French German German Icelandic Icelandic Italian Italian Japanese Japanese Norwegian Norwegian Portuguese Portuguese Russian Russian Spanish Spanish
SIFCULTURA
Regione-Lazio
musei
biblioteche
archivi storici
archivi storici
previous arrow
next arrow

ARTE

31 Gennaio 2021

Museo d’arte di Frosinone

Istituito nel 2019 e attualmente in fase di allestimento grazie ai contributi regionali destinati alla valorizzazione degli Istituti e dei Luoghi della Cultura del Lazio (Piano annuale 2020), il Museo d’Arte di Frosinone nasce con l’obiettivo primario di rendere effettive tutte le potenzialità della struttura museale, la cui idea di luogo statico di conservazione di beni è oggi definitivamente sostituita dall’immagine generalizzata di luogo dinamico, diffusore di cultura e, al tempo stesso, possibile generatore di nuove economie collegate al valore patrimonio culturale. Obiettivo particolarmente favorito dalla centralità e dal prestigio storico-architettonico della sede museale, l’attuale Villa comunale, nei primi dell’Ottocento nota come Villa o Museo Bouchardiano per la presenza di collezioni collegabili a Matteo Bouchard, personaggio di spicco della Repubblica romana esiliato a Frosinone nel 1802. Il presupposto del progetto ammesso a finanziamento discende dalla volontà espressa dell’Amministrazione di incrementare l’offerta culturale a favore della collettività, anche al fine di sviluppare nuove modalità di fruizione del Comune capoluogo, esponendo al pubblico i beni di interesse artistico che nel tempo, per dono, legato o altra modalità di acquisizione, sono confluiti nel patrimonio comunale. I criteri tecnico-scientifici dell’allestimento sono finalizzati a stabilire sia precise connessioni tra la collezione civica di formazione relativamente recente e il collezionismo privato dei secoli scorsi, testimoniato dalla stessa sede museale, sia precise connessioni con il territorio, per il tramite degli Autori di origine frusinate e dei soggetti rappresentati, tra cui in primo luogo i paesaggi che caratterizzano il territorio e che hanno notoriamente attratto nel tempo viaggiatori, letterati e artisti.

Museo d’arte di Frosinone

Via Marco Tullio Cicerone
03100 FROSINONE
0775.212314
[email protected]

Museo d'arte di Frosinone 1
Museo d'arte di Frosinone 2

Ultimi articoli

EVENTI 2 Marzo 2023

Inaugurazione mostra #5 TANTE STORIE UN TERRITORIO UNICO | Frosinone – Museo Archeologico

Domenica 5 marzo 2023 alle ore 11:00 nel Museo Archeologico Comunale di Frosinone inaugurazione della mostra TANTE STORIE UN TERRITORIO UNICO, ideata dal Sistema Integrato Frusinate per la Cultura nell’ambito del progetto Storie in movimento.

F.AC.I.LIS 6 Gennaio 2023

STORIE IN MOVIMENTO – 4 Museo Archeologico di Frosinone

Il Museo Archeologico si trova nel centro storico di Frosinone, nell’area occupata dall’Acropoli della città antica.

F.AC.I.LIS 31 Dicembre 2022

STORIE IN MOVIMENTO – 3 Museo di Veroli

Il Museo Civico Archeologico di Veroli si trova all’interno del Palazzo Comunale e racconta lo stretto rapporto della città con il territorio, testimoniato da reperti archeologici provenienti da scavi e collezioni private che si datano fra la Protostoria e l’Età romana.

F.AC.I.LIS 23 Dicembre 2022

STORIE IN MOVIMENTO – 2 Biblioteca Diocesana di Ferentino

Un ciclo di videoclip dedicate alla valorizzazione dei luoghi della cultura del Frusinate.

torna all'inizio del contenuto