5 Marzo 2020
Museo Civico Archeologico di Veroli
Il Museo Civico Archeologico di Veroli si presenta con le caratteristiche di “museo archeologico tematico-territoriale”, istituito dal Comune di Veroli ai fini di una migliore conoscenza, conservazione e valorizzazione del proprio patrimonio culturale. Le sale del Museo sono state ricavate all’interno del Palazzo Comunale, secondo un progetto che recupera nel percorso di visita, restituendole alla pubblica fruizione, due importanti strutture di età romana: la sostruzione in opera poligonale, sulla quale si sviluppa il Foro, e il suggestivo ipogeo. In qualità di istituto culturale, scientifico, educativo permanente ed aperto al pubblico, costituisce un polo di conoscenza e salvaguardia della realtà territoriale, ponendosi come elemento di coesione sociale e di educazione al servizio del cittadino. Il Museo è costituito da una sola sezione archeologica, articolata in sei sale espositive e la visita basa la propria mission sul tema de “I luoghi del tempo”, filo conduttore del nuovo allestimento museale: il tempo della vita, il tempo del sacro e il tempo della morte. Un percorso che racconta lo stretto rapporto della città con il territorio circostante, testimoniato dai selezionati reperti archeologici, provenienti sia da contesti di scavo che da collezioni private, un viaggio che va dalla protostoria all’età romana; un Museo da guardare ma anche da ‘toccare’ e ‘vivere’.

Ultimi articoli
EVENTI 7 Luglio 2022
Inaugurazione mostra #2 TANTE STORIE UN TERRITORIO UNICO | Castro dei Volsci – Museo Civico Archeologico
Sabato 9 luglio 2022 alle ore 18:00 nel Museo Civico Archeologico di Castro dei Volsci inaugurazione della mostra TANTE STORIE UN TERRITORIO UNICO, ideata dal Sistema Integrato Frusinate per la Cultura nell’ambito del progetto Storie in movimento.
EVENTI 27 Maggio 2022
TANTE STORIE UN TERRITORIO UNICO
Sabato 4 giugno 2022 alle ore 18:00 presso il salone del Palazzo Gallio in Alvito inaugurazione della mostra ideata dal Sistema Integrato Frusinate per la Cultura nell’ambito del progetto STORIE IN MOVIMENTO.
EVENTI 11 Aprile 2022
#accessibilitàculturale | progetto F.AC.I.LIS
Patrimonio culturale più accessibile in Provincia di Frosinone grazie al progetto F.