20 Gennaio 2022
LABORATORI PER BAMBINI
Laboratori per bambini di didattica museale, educazione ambientale e creativi condotti da esperti e gratuiti per tutti con la SIFCultura card (costo 5 euro, validità 12 mesi). Si attivano su prenotazione con un minimo di 5 partecipanti. Servizio di interpretariato LIS nel caso che tra i partecipanti vi sia un utente con disabilità uditiva.
Informazioni
Telefono 0775 212314 (dal martedì al venerdì mattina ore 9.00-12.00)
Videotelefono con interprete LIS 376 018 7950 (venerdì mattina ore 9.00-12.00)
MUSEO ARCHEOLOGICO DI FROSINONE
Paleontologi si diventa | Vivere nella Preistoria | I Volsci nostri antenati | La vita quotidiana dei Romani
Sabato e domenica pomeriggio ore 16.00-18.00
MUSEO ARCHEOLOGICO DI ATINA E DELLA VALLE DI COMINO “G. VISOCCHI”
Archeomonili | Facciamo un affresco | Nella bottega del mosaicista | Scriviamo come gli antichi Romani
Fatto… e rifatto | Nella bottega del ceramista
Domenica pomeriggio ore 15.30-17.30
MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO DI CASTRO DEI VOLSCI
Archeomonili | Facciamo un affresco | L’arte del mosaico | Scriviamo come gli antichi Romani | Fatto… e rifatto | Nella bottega del ceramista | Scavo archeologico simulato
Sabato pomeriggio ore 15.00-17.00
MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO DI VEROLI
Antichi gioielli e preziosi pendagli. Ingioielliamoci! | Domus dolce domus: così vivevano gli antichi Romani
Antichi e preziosi puzzle: il mosaico
Sabato e domenica pomeriggio ore 16.00-18.00
MUSEO DIOCESANO DI FERENTINO
Fiori, frutta e animali
Venerdì, sabato e domenica pomeriggio ore 16.00-18.00
MUSEO DELLA CULTURA AGRICOLA E POPOLARE DEL TABACCO DI PONTECORVO
Pesta, Pesta…la Carapesta.
Laboratorio della Carta Sovrapposta tipica del Carnevale di Pontecorvo
Sabato mattina ore 9.00-13.00
ECOMUSEO ORTO DEL CENTAURO CHIRONE DI COLLEPARDO
Mimetismi immaginari | Guida pratica per entrare nella vita di altri organismi. | Un libro davvero speciale: l’erbario
Lunedì e martedì ore 15.00-17.00
BIBLIOTECA OLTRE L’OCCIDENTE DI FROSINONE
Storie di meraviglia. Letture in gioco
Lunedì, martedì, mercoledì, giovedì e venerdì pomeriggio ore 17.00-19.00
ARCHIVIO STORICO COMUNALE DI ALVITO
L’albero dei nomi… e dei cognomi
Sabato mattina ore 10.00-12.00

Ultimi articoli
EVENTI 11 Aprile 2022
#accessibilitàculturale | progetto F.AC.I.LIS
Patrimonio culturale più accessibile in Provincia di Frosinone grazie al progetto F.
EVENTI 8 Aprile 2022
#eduinrete2022 | Ciclo di videolezioni online 4
Il secondo ciclo di videolezioni online si conclude con le tre videolezioni che rimarranno a disposizione fino a venerdì 15 aprile: La digitalizzazione del patrimonio librario: Il progetto MEMO (Marilena Maniaci, Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale) Strumenti digitali per la museologia.
EVENTI 31 Marzo 2022
#eduinrete2022 | Ciclo di videolezioni online 3
Il secondo ciclo di videolezioni online prosegue con altre due videolezioni che rimarranno a disposizione fino a mercoledì 6 aprile: Invenzione, traduzione, diffusione: le tecniche e le potenzialità comunicative dell’incisione in età moderna (Cecilia Mazzetti, Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale) La didattica museale per le persone con disabilità visiva.