20 Gennaio 2022
LABORATORI CICLI DI INCONTRI WORKSHOP
Laboratori, Cicli di incontri, Workshop condotti da esperti e gratuiti per tutti con la SIFCultura card (costo 5 euro, validità 12 mesi). Si attivano su prenotazione con un minimo di 5 partecipanti. Servizio di interpretariato LIS nel caso che tra i partecipanti vi sia un utente con disabilità uditiva.
Informazioni
Telefono 0775 212314 (dal martedì al venerdì mattina ore 9.00-12.00)
Videotelefono con interprete LIS 376 018 7950 (venerdì mattina ore 9.00-12.00)
Museo Archeologico di Frosinone
Scriptura. Segni e lettere prima e dopo i Volsci
Ciclo di incontri alla riscoperta delle antiche forme di scrittura dalle origini al periodo romano. Venerdì pomeriggio ore 16.00-18.00
Museo Archeologico di Atina e della Valle di Comino G. Visocchi
Workshop di calligrafia e miniatura medievale
Ciclo di incontri alla riscoperta delle tecniche e degli strumenti di scrittura medievali. Sabato pomeriggio ore 15.00-17.00
Museo Civico Archeologico di Castro dei Volsci
L’arte orafa
Ciclo di incontri sulle tecniche di realizzazione di antichi monili
Venerdì pomeriggio ore 16.00-18.00
L’arte della tessitura
Ciclo di incontri sulle tecniche base di tessitura al telaio da tavolo
Venerdì pomeriggio ore 16:00-18.00
L’integrazione dei 4 elementi
Ciclo di incontri sulla terracotta: manipolazione dell’elemento primordiale.
Sabato pomeriggio ore 16.00-18.00
Museo della Cultura Agricola e Popolare del Tabacco di Pontecorvo
Storie di mestieri. Intrecciamo la storia
Laboratori con la stramma (Ampelodesmos mauritanicus)
Sabato pomeriggio ore 16.00-19.00
Ecomuseo Orto del Centauro Chirone di Collepardo
Le cicorie dell’Orto del Centauro Chirone
Laboratori sul riconoscimento e l’uso di alcune piante spontanee nel territorio utilizzate dall’uomo a scopi alimentari e terapeutici.
Sabato pomeriggio ore 15.00-17.00
Biblioteca Oltre l’Occidente di Frosinone
Laboratori multiculturali
Percorsi di educazione alla cittadinanza anche europea, all’esercizio delle libertà fondamentali e dei doveri civici e alla legalità attraverso la lettura e la scrittura.
Lunedì, mercoledì e venerdì pomeriggio ore 17.00-19.00
Biblioteca Diocesana del Seminario Vescovile di Ferentino
Introduzione alla Biblioteconomia
Ciclo di incontri di introduzione alla biblioteconomia: l’organizzazione bibliotecaria italiana e la ricerca bibliografica in rete, l’importanza della catalogazione dei documenti, come si cataloga un libro, esercizi di catalogazione. Mercoledì e venerdì pomeriggio ore 14.00-16.00
Archivio Storico Comunale di Alvito
Trova i tuoi avi. Come fare una ricerca genealogica
Scoprire la propria identità e il proprio retroterra, imparando a muoversi tra le fonti archivistiche per ricostruire il proprio albero genealogico.
Venerdì pomeriggio ore 16.00-19.00

Ultimi articoli
EVENTI 11 Aprile 2022
#accessibilitàculturale | progetto F.AC.I.LIS
Patrimonio culturale più accessibile in Provincia di Frosinone grazie al progetto F.
EVENTI 8 Aprile 2022
#eduinrete2022 | Ciclo di videolezioni online 4
Il secondo ciclo di videolezioni online si conclude con le tre videolezioni che rimarranno a disposizione fino a venerdì 15 aprile: La digitalizzazione del patrimonio librario: Il progetto MEMO (Marilena Maniaci, Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale) Strumenti digitali per la museologia.
EVENTI 31 Marzo 2022
#eduinrete2022 | Ciclo di videolezioni online 3
Il secondo ciclo di videolezioni online prosegue con altre due videolezioni che rimarranno a disposizione fino a mercoledì 6 aprile: Invenzione, traduzione, diffusione: le tecniche e le potenzialità comunicative dell’incisione in età moderna (Cecilia Mazzetti, Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale) La didattica museale per le persone con disabilità visiva.