24 Marzo 2022
#eduinrete2022 | Ciclo di videolezioni online 2
Il secondo ciclo di videolezioni online prosegue con altre due videolezioni che rimarranno a disposizione fino a mercoledì 30 marzo:
- Pratiche di arte pubblica tra interazione, partecipazione e accessibilità (Luca Palermo, Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale)
- Audiovisivi, sistemi multimediali e nuove tecnologie interattive per raccontare il patrimonio (Stefano Fiori – Luigi Vetrani, Hubstract Made for Art)
Ringraziamo tutti i partecipanti all’iniziativa e rimaniamo a disposizione per qualsiasi eventuale informazione:
0775.212314 (dal martedì al venerdì mattina dalle ore 9.00 alle ore 12.00)
[email protected]
Lo staff del SIFCultura

Ultimi articoli
EVENTI 2 Dicembre 2023
LABORATORI DI NATALE PER BAMBINI #natale2023
Nel periodo natalizio laboratori di didattica museale, educazione ambientale e creativi per bambini (5-11 anni) ad ARCE (Museo della Ferrovia della Valle del Liri), ATINA (Museo Archeologico di Atina e della Valle di Comino), CASTRO DEI VOLSCI (Museo Civico Archeologico), CEPRANO (Museo Archeologico di Fregellae), COLLEPARDO (Ecomuseo Orto del Centauro Chirone), FROSINONE (Museo Archeologico).
INFO E PRENOTAZIONI 2 Dicembre 2023
LABORATORI DI NATALE PER BAMBINI
Modalità di prenotazione Per accedere all’offerta culturale di sistema occorre concordare telefonicamente la prenotazione dell’attività chiamando il numero 0775 212314 dal martedì al venerdì mattina dalle ore 9.
EVENTI 8 Agosto 2023
IL DNA DI CARTA – LABORATORI ARCHIVI STORICI #estate2023
TROVA IL TUO AVO. COME FARE UNA RICERCA GENEALOGICA.
INFO E PRENOTAZIONI 8 Agosto 2023
LABORATORI ARCHIVI STORICI
Modalità di prenotazione Per accedere all’offerta culturale di sistema occorre concordare telefonicamente la prenotazione dell’attività chiamando il numero 0775 212314 dal martedì al venerdì mattina dalle ore 9.