14 Dicembre 2020
#eduinrete | Ciclo di videolezioni online 5
Ci avviamo verso la conclusione del percorso di aggiornamento e di approfondimento delle diverse tematiche collegate al patrimonio culturale con tre videolezioni che rimarranno a disposizione degli iscritti fino a domenica 20 dicembre:
- Tecnologie applicate alla catalogazione del patrimonio librario (Nicola Tangari, prof. associato di Archivistica, Bibliografia e Biblioteconomia, Università degli Studi di Cassino e del Lazio meridionale)
- La documentazione fotografica dei beni culturali (Gaetano Alfano, cultore della materia Museologia, critica artistica e del restauro, Università degli Studi di Cassino e del Lazio meridionale)
- Storia dell’arte: strumenti digitali per lo studio e per la documentazione (Luca Palermo, prof. a contratto di Storia dell’arte contemporanea, Università degli Studi di Cassino e del Lazio meridionale)
Ringraziamo tutti i partecipanti all’iniziativa e rimaniamo a disposizione per qualsiasi eventuale informazione:
0775.212314 (dal lunedì al sabato mattina dalle ore 9.00 alle ore 12.00)
Lo staff del SIFCultura

Ultimi articoli
EVENTI 11 Gennaio 2021
#eduinrete | Ciclo di videolezioni online 7
Riprendiamo da oggi il ciclo di videolezioni online incentrato sulle risorse museali, bibliotecarie e archivistiche, organizzato in collaborazione con l’Università degli Studi di Cassino e del Lazio meridionale nell’ambito del progetto “Cultura in movimento.
VIDEO 18 Dicembre 2020
#culturainrete | I germogli di CORA per il 2021
In tempo di pandemia i musei, come altri presidi irrinunciabili per la vita culturale del Paese, sono al momento privati della presenza fondamentale del pubblico.
EVENTI 21 Dicembre 2020
#eduinrete | Ciclo di videolezioni online 6
Il programma si conclude per quest’anno con la seguente videolezione che rimarrà a disposizione degli iscritti fino a giovedì 31 dicembre: I modelli digitali per i sistemi informativi territoriali (Assunta Pelliccio, ricercatore di Disegno, Università degli Studi di Cassino e del Lazio meridionale) Con il nuovo anno riprendiamo con Comunicare al museo, l’intervento di Ivana Bruno, prof.