18 Marzo 2022
#eduinrete | Ciclo di videolezioni online 2022
Da oggi il secondo ciclo di videolezioni online del Sistema Integrato Frusinate per la Cultura, organizzato in collaborazione con l’Università degli Studi di Cassino e del Lazio meridionale, diventa attivo sulla piattaforma You Tube.
Ogni videolezione, condivisa in modalità privata dal canale di sistema, rimane in linea per un minimo di cinque giorni, nel corso dei quali ciascun iscritto potrà accedere con il proprio account google e assistere alla lezione in differita.
Cominciamo con le prime tre videolezioni che rimarranno a disposizione fino a mercoledì 23 marzo:
- Public engagement ed esperienze phygital: il progetto Museo Facile (2012-2021) (Ivana Bruno, Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale)
- L’accessibilità fisica e il Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche (P.E.B.A.) (Assunta Pelliccio, Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale)
- L’accessibilità delle Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione (TIC) per le persone con disabilità sensoriali (Luca Bianchi, Istituto Statale per Sordi)
Ringraziamo tutti i partecipanti all’iniziativa e rimaniamo a disposizione per qualsiasi eventuale informazione:
0775.212314 (dal martedì al venerdì mattina dalle ore 9.00 alle ore 12.00)
[email protected]
Lo staff del SIFCultura

Ultimi articoli
EVENTI 11 Aprile 2022
#accessibilitàculturale | progetto F.AC.I.LIS
Patrimonio culturale più accessibile in Provincia di Frosinone grazie al progetto F.
EVENTI 8 Aprile 2022
#eduinrete2022 | Ciclo di videolezioni online 4
Il secondo ciclo di videolezioni online si conclude con le tre videolezioni che rimarranno a disposizione fino a venerdì 15 aprile: La digitalizzazione del patrimonio librario: Il progetto MEMO (Marilena Maniaci, Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale) Strumenti digitali per la museologia.
EVENTI 31 Marzo 2022
#eduinrete2022 | Ciclo di videolezioni online 3
Il secondo ciclo di videolezioni online prosegue con altre due videolezioni che rimarranno a disposizione fino a mercoledì 6 aprile: Invenzione, traduzione, diffusione: le tecniche e le potenzialità comunicative dell’incisione in età moderna (Cecilia Mazzetti, Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale) La didattica museale per le persone con disabilità visiva.