Albanian Albanian Arabic Arabic Chinese (Simplified) Chinese (Simplified) Danish Danish English English Filipino Filipino Finnish Finnish French French German German Icelandic Icelandic Italian Italian Japanese Japanese Norwegian Norwegian Portuguese Portuguese Russian Russian Spanish Spanish
SIFCULTURA
Regione-Lazio
musei
biblioteche
archivi storici
archivi storici
previous arrow
next arrow

ARCHIVI

15 Marzo 2023

Compendio archivistico e librario della famiglia Tutinelli

L’archivio Tutinelli, dichiarato d’interesse storico particolarmente importante (7 marzo 2022), è costituito da 38 buste, per un totale di 415 unità archivistiche, che contengono la documentazione, in copia dal 1560 e in originale dal 1704, relativa alla storia ed alle attività della famiglia Tutinelli di Atina e delle famiglie con essa imparentate.
Vi è, inoltre, un fondo librario di 198 volumi, messi insieme a partire dal ‘500 dai vari membri della famiglia, che è strettamente connesso con la documentazione archivistica.
L’archivio e la biblioteca costituiscono fonti di particolare interesse per la storia del territorio in cui la famiglia Tutinelli ha operato lungo i secoli.
Il compendio è stato oggetto di schedatura, riordinamento e inventariazione informatizzata, sulla base di un progetto finanziato dal Ministero della Cultura – Direzione generale archivi, sotto il coordinamento scientifico della Soprintendenza Archivista e Bibliografica del Lazio.

Compendio archivistico e librario della famiglia Tutinelli

Palazzo Tutinelli
Via Planca 37
03042 Atina FR
328 0891166
[email protected]
tutinelli.org
Orario:
Su appuntamento, previa richiesta ai sensi e nei modi di cui all’art. 127 del D.Lgs. 42/2004

Ultimi articoli

EVENTI 2 Dicembre 2023

LABORATORI DI NATALE PER BAMBINI #natale2023

Nel periodo natalizio laboratori di didattica museale, educazione ambientale e creativi per bambini (5-11 anni) ad ARCE (Museo della Ferrovia della Valle del Liri), ATINA (Museo Archeologico di Atina e della Valle di Comino), CASTRO DEI VOLSCI (Museo Civico Archeologico), CEPRANO (Museo Archeologico di Fregellae), COLLEPARDO (Ecomuseo Orto del Centauro Chirone), FROSINONE (Museo Archeologico).

INFO E PRENOTAZIONI 2 Dicembre 2023

LABORATORI DI NATALE PER BAMBINI

Modalità di prenotazione Per accedere all’offerta culturale di sistema occorre concordare telefonicamente la prenotazione dell’attività chiamando il numero 0775 212314 dal martedì al venerdì mattina dalle ore 9.

EVENTI 8 Agosto 2023

IL DNA DI CARTA – LABORATORI ARCHIVI STORICI #estate2023

TROVA IL TUO AVO. COME FARE UNA RICERCA GENEALOGICA.

INFO E PRENOTAZIONI 8 Agosto 2023

LABORATORI ARCHIVI STORICI

Modalità di prenotazione Per accedere all’offerta culturale di sistema occorre concordare telefonicamente la prenotazione dell’attività chiamando il numero 0775 212314 dal martedì al venerdì mattina dalle ore 9.

torna all'inizio del contenuto