4 Marzo 2020
Biblioteca Oltre l’Occidente di Frosinone
La Biblioteca dell’associazione culturale Oltre l’Occidente nasce contestualmente alla fondazione dell’associazione nel 1994. È specializzata nelle scienze economiche, politiche e sociali, e nella documentazione di interesse locale. Le proprie collezioni vertono sulle tematiche relative ai rapporti economici e culturali Nord-Sud del mondo, diritti umani, pace, immigrazione, razzismo, ed ecologia. Il patrimonio documentario della biblioteca è suddiviso per sezioni (Scienze sociali, Fondo Locale, Emeroteca, Mediateca, Cartoteca, Fototeca) ed è costituito da:
-circa 20.000 monografie moderne
-un fondo locale di circa 2000 testi
-un fondo di fumetti di circa 1000 risorse
-materiale, cartine, mappe per la sezione turismo
-una emeroteca di circa 12.000 riviste con più di 200 testate
-circa 2000 risorse audiovisive
-rassegne stampa di alcuni quotidiani suddivise per aree tematiche dal 1994 ad oggi.
La biblioteca afferisce al Polo SBN RL1. È riconosciuta come biblioteca di interesse locale all’interno dell’Organizzazione Bibliotecaria Regionale, nella quale è stata accreditata dal 2017. Circa 3684 volumi sono stati attualmente catalogati in SBN (Servizio Bibliotecario Nazionale) e sono consultabili nell’OPAC del Polo della Regione Lazio RL1 e nell’OPAC nazionale SBN. L’accesso ai cataloghi è possibile anche via internet sulla sezione biblioteca del sito.

Ultimi articoli
EVENTI 8 Agosto 2023
IL DNA DI CARTA – LABORATORI ARCHIVI STORICI #estate2023
TROVA IL TUO AVO. COME FARE UNA RICERCA GENEALOGICA.
INFO E PRENOTAZIONI 8 Agosto 2023
LABORATORI ARCHIVI STORICI
Modalità di prenotazione Per accedere all’offerta culturale di sistema occorre concordare telefonicamente la prenotazione dell’attività chiamando il numero 0775 212314 dal martedì al venerdì mattina dalle ore 9.
EVENTI 31 Luglio 2023
LABORATORI PER BAMBINI #estate2023
Da agosto a settembre laboratori di didattica museale, educazione ambientale e creativi per bambini (5-11 anni) a Castro dei Volsci (Museo Civico Archeologico), a Pastena (Biblioteca Comunale), a Collepardo (Ecomuseo Orto del Centauro Chirone) e a Frosinone (Museo Archeologico).
INFO E PRENOTAZIONI 31 Luglio 2023
LABORATORI PER BAMBINI 2023
Modalità di prenotazione Per accedere all’offerta culturale di sistema occorre concordare telefonicamente la prenotazione dell’attività chiamando il numero 0775 212314 dal martedì al venerdì mattina dalle ore 9.