4 Marzo 2020
Biblioteca Diocesana del Seminario Vescovile di Ferentino
La Biblioteca del Seminario vescovile di Ferentino è divenuta biblioteca diocesana nel 2010 per volere del vescovo Ambrogio Spreafico. Il nucleo originario è costituito da materiale appartenente al seminario stesso incrementato negli anni da alcuni fondi provenienti da lasciti testamentari di sacerdoti diocesani. L’acquisizione più significativa è avvenuta nei primi anni del Duemila, quando venne aggiunto un consistente fondo librario, in origine conservato presso la sede della curia vescovile di Frosinone, dove costituiva la Biblioteca di Scienze religiose Mons. Michele Federici. Tale trasferimento, avvenuto per volontà di Mons. Salvatore Boccaccio (1999-2008), comportò la realizzazione dell’attuale sede, con un’ampia sala di consultazione dotata di zona conferenze. La maggior parte del patrimonio librario si compone attualmente di volumi che riguardano soprattutto materie religiose. Il patrimonio bibliografico comprende 5000 libri antichi, circa 25.000 libri moderni e due incunaboli. Dal 2017 è stato creato un fondo locale che, posto a scaffale aperto, costituisce un valido strumento per gli studiosi di storia locale. Circa 16.000 volumi sono stati attualmente catalogati in SBN (Servizio Bibliotecario Nazionale) e sono consultabili nell’OPAC del Polo della Regione Lazio RL1 e nell’OPAC nazionale SBN. La biblioteca organizza periodicamente corsi di formazione e promuove progetti didattici rivolti alle scuole.

Ultimi articoli
EVENTI 2 Marzo 2023
Inaugurazione mostra #5 TANTE STORIE UN TERRITORIO UNICO | Frosinone – Museo Archeologico
Domenica 5 marzo 2023 alle ore 11:00 nel Museo Archeologico Comunale di Frosinone inaugurazione della mostra TANTE STORIE UN TERRITORIO UNICO, ideata dal Sistema Integrato Frusinate per la Cultura nell’ambito del progetto Storie in movimento.
F.AC.I.LIS 6 Gennaio 2023
STORIE IN MOVIMENTO – 4 Museo Archeologico di Frosinone
Il Museo Archeologico si trova nel centro storico di Frosinone, nell’area occupata dall’Acropoli della città antica.
F.AC.I.LIS 31 Dicembre 2022
STORIE IN MOVIMENTO – 3 Museo di Veroli
Il Museo Civico Archeologico di Veroli si trova all’interno del Palazzo Comunale e racconta lo stretto rapporto della città con il territorio, testimoniato da reperti archeologici provenienti da scavi e collezioni private che si datano fra la Protostoria e l’Età romana.
F.AC.I.LIS 23 Dicembre 2022
STORIE IN MOVIMENTO – 2 Biblioteca Diocesana di Ferentino
Un ciclo di videoclip dedicate alla valorizzazione dei luoghi della cultura del Frusinate.