4 Marzo 2020
Biblioteca del Teatro di Alvito
La Biblioteca del Teatro nasce nel 2018, unitamente al Museo degli Strumenti musicali popolari dal Mondo, grazie alla sensibilità del cantautore teatrale Enzo Samaritani, nativo di Alvito e fondatore del Teatro Arciliuto di Roma, che ha donato al Comune le proprie collezioni. La Biblioteca, collocata al piano primo di Palazzo Gallio, raccoglie i testi che lo stesso donatore ha studiato nel corso della sua formazione artistica. Si contano circa 1000 volumi, collocati in sei librerie a muro, dall’Ottocento ad oggi, trattanti musica, teatro, spettacolo, poesia, letteratura, filosofia, saggistica, arte e cinema. Presente anche una raccolta di Bibbie. La Biblioteca è sede di simposi letterari e presentazione di libri. Ospita una collezione di raffigurazioni dei personaggi della Commedia dell’Arte.

Ultimi articoli
EVENTI 8 Agosto 2023
IL DNA DI CARTA – LABORATORI ARCHIVI STORICI #estate2023
TROVA IL TUO AVO. COME FARE UNA RICERCA GENEALOGICA.
INFO E PRENOTAZIONI 8 Agosto 2023
LABORATORI ARCHIVI STORICI
Modalità di prenotazione Per accedere all’offerta culturale di sistema occorre concordare telefonicamente la prenotazione dell’attività chiamando il numero 0775 212314 dal martedì al venerdì mattina dalle ore 9.
EVENTI 31 Luglio 2023
LABORATORI PER BAMBINI #estate2023
Da agosto a settembre laboratori di didattica museale, educazione ambientale e creativi per bambini (5-11 anni) a Castro dei Volsci (Museo Civico Archeologico), a Pastena (Biblioteca Comunale), a Collepardo (Ecomuseo Orto del Centauro Chirone) e a Frosinone (Museo Archeologico).
INFO E PRENOTAZIONI 31 Luglio 2023
LABORATORI PER BAMBINI 2023
Modalità di prenotazione Per accedere all’offerta culturale di sistema occorre concordare telefonicamente la prenotazione dell’attività chiamando il numero 0775 212314 dal martedì al venerdì mattina dalle ore 9.