Albanian Albanian Arabic Arabic Chinese (Simplified) Chinese (Simplified) Danish Danish English English Filipino Filipino Finnish Finnish French French German German Icelandic Icelandic Italian Italian Japanese Japanese Norwegian Norwegian Portuguese Portuguese Russian Russian Spanish Spanish
SIFCULTURA
Regione-Lazio
musei
biblioteche
archivi storici
archivi storici
previous arrow
next arrow

BIBLIOTECHE

4 Marzo 2020

Biblioteca Comunale di Pastena

La Biblioteca Comunale di Pastena nasce nel 2013. Situata all’interno dell’antica sede storica del Comune che si affaccia su Piazza del Maggio, comprende un patrimonio librario di circa 6000 volumi, in prevalenza costituito da opere di letteratura e saggistica, da una sezione ragazzi, e da una sezione fumetti. Dal 2013 ad oggi sono stati realizzati progetti di letture per bambini e adulti e iniziative di prestito a casa degli anziani.

Biblioteca Comunale di Pastena

Via Porta Napoli (Piazza del Maggio)

03020 Pastena

0776.546006 – 3341562326

bibliotecapastena.it

Orario:

Martedì–Giovedì–Sabato: 09:00–13:00 | 14:00–19:00

Ultimi articoli

EVENTI 8 Agosto 2023

IL DNA DI CARTA – LABORATORI ARCHIVI STORICI #estate2023

TROVA IL TUO AVO. COME FARE UNA RICERCA GENEALOGICA.

INFO E PRENOTAZIONI 8 Agosto 2023

LABORATORI ARCHIVI STORICI

Modalità di prenotazione Per accedere all’offerta culturale di sistema occorre concordare telefonicamente la prenotazione dell’attività chiamando il numero 0775 212314 dal martedì al venerdì mattina dalle ore 9.

EVENTI 31 Luglio 2023

LABORATORI PER BAMBINI #estate2023

Da agosto a settembre laboratori di didattica museale, educazione ambientale e creativi per bambini (5-11 anni) a Castro dei Volsci (Museo Civico Archeologico), a Pastena (Biblioteca Comunale), a Collepardo (Ecomuseo Orto del Centauro Chirone) e a Frosinone (Museo Archeologico).

INFO E PRENOTAZIONI 31 Luglio 2023

LABORATORI PER BAMBINI 2023

Modalità di prenotazione Per accedere all’offerta culturale di sistema occorre concordare telefonicamente la prenotazione dell’attività chiamando il numero 0775 212314 dal martedì al venerdì mattina dalle ore 9.

torna all'inizio del contenuto