Albanian Albanian Arabic Arabic Chinese (Simplified) Chinese (Simplified) Danish Danish English English Filipino Filipino Finnish Finnish French French German German Icelandic Icelandic Italian Italian Japanese Japanese Norwegian Norwegian Portuguese Portuguese Russian Russian Spanish Spanish
SIFCULTURA
Regione-Lazio
musei
biblioteche
archivi storici
archivi storici
previous arrow
next arrow

ARCHIVI

4 Marzo 2020

Archivio Storico Comunale di Pontecorvo

L’Archivio Storico Comunale di Pontecorvo è stato distrutto quasi totalmente dai bombardamenti della seconda guerra mondiale. Conserva ancora, però, documentazione relativa al periodo 1700-1948. I registri hanno mantenuto complete le sole serie dello stato civile (che decorre dal 1861) e della leva. In particolare, l’archivio è diviso in sei sezioni. Quella preunitaria presenta documentazione organizzata in ordine cronologico. La sezione postunitaria, che arriva al 1946, comprende tra l’altro le delibere di Giunta e di Consiglio. La sezione è relativa allo stato civile ed è conservata presso l’ufficio dell’anagrafe, salvo i registri fino al 1865, presenti nell’archivio storico. Anche la sezione che interessa le serie delle liste di leva e dei ruoli matricolari si trova presso l’ufficio dell’anagrafe. La sezione postunitaria, dal 1947, interessa i registri delle delibere di Giunta e di Consiglio e soltanto due fascicoli di corrispondenza. L’archivio aggregato, infine, è costituito dagli indici cronologici alfabetici degli atti di nascita stesi dalle parrocchie di San Bartolomeo, San Biagio, San Marco, Santa Maria di Porta, San Nicola, Sant’Oliva e San Paolo, a coprire un arco temporale dal 1782 al 1861. L’inventario dell’Archivio Storico Comunale di Pontecorvo è consultabile sul portale online del progetto “RInASCo” (Recupero Inventari Archivi Storici Comunali).

 

Archivio Storico Comunale di Pontecorvo

Ultimi articoli

EVENTI 2 Marzo 2023

Inaugurazione mostra #5 TANTE STORIE UN TERRITORIO UNICO | Frosinone – Museo Archeologico

Domenica 5 marzo 2023 alle ore 11:00 nel Museo Archeologico Comunale di Frosinone inaugurazione della mostra TANTE STORIE UN TERRITORIO UNICO, ideata dal Sistema Integrato Frusinate per la Cultura nell’ambito del progetto Storie in movimento.

F.AC.I.LIS 6 Gennaio 2023

STORIE IN MOVIMENTO – 4 Museo Archeologico di Frosinone

Il Museo Archeologico si trova nel centro storico di Frosinone, nell’area occupata dall’Acropoli della città antica.

F.AC.I.LIS 31 Dicembre 2022

STORIE IN MOVIMENTO – 3 Museo di Veroli

Il Museo Civico Archeologico di Veroli si trova all’interno del Palazzo Comunale e racconta lo stretto rapporto della città con il territorio, testimoniato da reperti archeologici provenienti da scavi e collezioni private che si datano fra la Protostoria e l’Età romana.

F.AC.I.LIS 23 Dicembre 2022

STORIE IN MOVIMENTO – 2 Biblioteca Diocesana di Ferentino

Un ciclo di videoclip dedicate alla valorizzazione dei luoghi della cultura del Frusinate.

torna all'inizio del contenuto