Albanian Albanian Arabic Arabic Chinese (Simplified) Chinese (Simplified) Danish Danish English English Filipino Filipino Finnish Finnish French French German German Icelandic Icelandic Italian Italian Japanese Japanese Norwegian Norwegian Portuguese Portuguese Russian Russian Spanish Spanish
SIFCULTURA
Regione-Lazio
musei
biblioteche
archivi storici
archivi storici
previous arrow
next arrow

ARCHIVI

4 Marzo 2020

Archivio Storico Comunale di Pontecorvo

L’Archivio Storico Comunale di Pontecorvo è stato distrutto quasi totalmente dai bombardamenti della seconda guerra mondiale. Conserva ancora, però, documentazione relativa al periodo 1700-1948. I registri hanno mantenuto complete le sole serie dello stato civile (che decorre dal 1861) e della leva. In particolare, l’archivio è diviso in sei sezioni. Quella preunitaria presenta documentazione organizzata in ordine cronologico. La sezione postunitaria, che arriva al 1946, comprende tra l’altro le delibere di Giunta e di Consiglio. La sezione è relativa allo stato civile ed è conservata presso l’ufficio dell’anagrafe, salvo i registri fino al 1865, presenti nell’archivio storico. Anche la sezione che interessa le serie delle liste di leva e dei ruoli matricolari si trova presso l’ufficio dell’anagrafe. La sezione postunitaria, dal 1947, interessa i registri delle delibere di Giunta e di Consiglio e soltanto due fascicoli di corrispondenza. L’archivio aggregato, infine, è costituito dagli indici cronologici alfabetici degli atti di nascita stesi dalle parrocchie di San Bartolomeo, San Biagio, San Marco, Santa Maria di Porta, San Nicola, Sant’Oliva e San Paolo, a coprire un arco temporale dal 1782 al 1861. L’inventario dell’Archivio Storico Comunale di Pontecorvo è consultabile sul portale online del progetto “RInASCo” (Recupero Inventari Archivi Storici Comunali).

 

Archivio Storico Comunale di Pontecorvo

Ultimi articoli

EVENTI 2 Dicembre 2023

LABORATORI DI NATALE PER BAMBINI #natale2023

Nel periodo natalizio laboratori di didattica museale, educazione ambientale e creativi per bambini (5-11 anni) ad ARCE (Museo della Ferrovia della Valle del Liri), ATINA (Museo Archeologico di Atina e della Valle di Comino), CASTRO DEI VOLSCI (Museo Civico Archeologico), CEPRANO (Museo Archeologico di Fregellae), COLLEPARDO (Ecomuseo Orto del Centauro Chirone), FROSINONE (Museo Archeologico).

INFO E PRENOTAZIONI 2 Dicembre 2023

LABORATORI DI NATALE PER BAMBINI

Modalità di prenotazione Per accedere all’offerta culturale di sistema occorre concordare telefonicamente la prenotazione dell’attività chiamando il numero 0775 212314 dal martedì al venerdì mattina dalle ore 9.

EVENTI 8 Agosto 2023

IL DNA DI CARTA – LABORATORI ARCHIVI STORICI #estate2023

TROVA IL TUO AVO. COME FARE UNA RICERCA GENEALOGICA.

INFO E PRENOTAZIONI 8 Agosto 2023

LABORATORI ARCHIVI STORICI

Modalità di prenotazione Per accedere all’offerta culturale di sistema occorre concordare telefonicamente la prenotazione dell’attività chiamando il numero 0775 212314 dal martedì al venerdì mattina dalle ore 9.

torna all'inizio del contenuto