Albanian Albanian Arabic Arabic Chinese (Simplified) Chinese (Simplified) Danish Danish English English Filipino Filipino Finnish Finnish French French German German Icelandic Icelandic Italian Italian Japanese Japanese Norwegian Norwegian Portuguese Portuguese Russian Russian Spanish Spanish
SIFCULTURA
Regione-Lazio
musei
biblioteche
archivi storici
archivi storici
previous arrow
next arrow

ARCHIVI

4 Marzo 2020

Archivio Storico Comunale di Picinisco

L’Archivio Storico Comunale di Picinisco conserva tutta la documentazione prodotta e ricevuta dall’Amministrazione comunale in un periodo che interessa l’intero arco del XIX secolo e la prima metà del secolo successivo. La documentazione pre-unitaria, sebbene  non numerosa, salvo che nella cospicua serie dei registri relativi allo stato civile, offre la possibilità di ricostruire identità e legami familiari della comunità piciniscana nel tempo, anche grazie al prezioso “Catasto murattiano”, steso – come dice il nome – durante il decennio francese. Il più antico documento conservato risale, tuttavia, al 1749. Si tratta di una parte di un altro catasto, quello onciario, denominato estensivamente “Collettiva generale per il catasto della Terra di Lavoro di Picinisco”, dove con Terra di Lavoro si fa riferimento all’omonima ricca provincia del Regno di Napoli anticamente anche nota come Campania felix. Gli altri fondi interessano, sia con registri che con carteggi, l’Archivio post-unitario e l’Archivio aggregato. La documentazione di pertinenza di quest’ultimo riguarda le amministrazioni degli enti laicali e comunali di assistenza e le sentenze del giudice conciliatore. L’Archivio storico è dotato di inventario, anche disponibile in versione integrale sulle pagine online del progetto “RInASCo” (Recupero Inventari Archivi Storici Comunali).

 

Archivio Storico Comunale di Picinisco

Ultimi articoli

EVENTI 2 Marzo 2023

Inaugurazione mostra #5 TANTE STORIE UN TERRITORIO UNICO | Frosinone – Museo Archeologico

Domenica 5 marzo 2023 alle ore 11:00 nel Museo Archeologico Comunale di Frosinone inaugurazione della mostra TANTE STORIE UN TERRITORIO UNICO, ideata dal Sistema Integrato Frusinate per la Cultura nell’ambito del progetto Storie in movimento.

F.AC.I.LIS 6 Gennaio 2023

STORIE IN MOVIMENTO – 4 Museo Archeologico di Frosinone

Il Museo Archeologico si trova nel centro storico di Frosinone, nell’area occupata dall’Acropoli della città antica.

F.AC.I.LIS 31 Dicembre 2022

STORIE IN MOVIMENTO – 3 Museo di Veroli

Il Museo Civico Archeologico di Veroli si trova all’interno del Palazzo Comunale e racconta lo stretto rapporto della città con il territorio, testimoniato da reperti archeologici provenienti da scavi e collezioni private che si datano fra la Protostoria e l’Età romana.

F.AC.I.LIS 23 Dicembre 2022

STORIE IN MOVIMENTO – 2 Biblioteca Diocesana di Ferentino

Un ciclo di videoclip dedicate alla valorizzazione dei luoghi della cultura del Frusinate.

torna all'inizio del contenuto