Albanian Albanian Arabic Arabic Chinese (Simplified) Chinese (Simplified) Danish Danish English English Filipino Filipino Finnish Finnish French French German German Icelandic Icelandic Italian Italian Japanese Japanese Norwegian Norwegian Portuguese Portuguese Russian Russian Spanish Spanish
SIFCULTURA
Regione-Lazio
musei
biblioteche
archivi storici
archivi storici
previous arrow
next arrow

ARCHIVI

1 Settembre 2020

Archivio Storico Comunale di Frosinone

L’Archivio Storico Comunale di Frosinone dispone di una documentazione che interessa, prevalentemente, i due secoli che vanno dalla seconda metà del Seicento al 1870, fino al termine cioè della millenaria esperienza dello Stato Pontificio, che lasciava spazio al Regno d’Italia. Dal punto di vista archivistico, esso risulta suddiviso in due sezioni: l’Archivio del Comune e l’Archivio del Tribunale. Le carte più antiche afferenti la prima sezione risalgono ai secoli XVII e XVIII: contenute in registri rilegati in pergamena, riguardano in particolare le deliberazioni del Consiglio e le decisioni sugli appalti. La documentazione successiva, sempre relativa al fondo comunale, ha prevalente carattere economico-finanziario, come nel caso dei registri dell’abbondanza e dei dazi relativi ai raccolti, ai prezzi e al calmiere dei generi alimentari, o come nel caso dei mandati di pagamento. Fanno parte della prima sezione anche gli atti e le lettere ricevute dai magistrati della Comunità, nonché la raccolta di strumenti notarili. La sezione del Tribunale, a sua volta divisa in atti civili e in atti criminali, presenta documentazione a partire dal XVII secolo. L’inventario dell’Archivio Storico Comunale di Frosinone è disponibile anche online, sulle pagine del progetto “RInASCo” (Recupero Inventari Archivi Storici Comunali).

Archivio Storico Comunale di Frosinone

Corso della Repubblica n. 62
03100 Frosinone
0775.656388
[email protected]

archiviostoricofrosinone.it
Orario:
Lunedi-sabato ore 9.30-13.00; 16.00-19.00

Ultimi articoli

EVENTI 2 Dicembre 2023

LABORATORI DI NATALE PER BAMBINI #natale2023

Nel periodo natalizio laboratori di didattica museale, educazione ambientale e creativi per bambini (5-11 anni) ad ARCE (Museo della Ferrovia della Valle del Liri), ATINA (Museo Archeologico di Atina e della Valle di Comino), CASTRO DEI VOLSCI (Museo Civico Archeologico), CEPRANO (Museo Archeologico di Fregellae), COLLEPARDO (Ecomuseo Orto del Centauro Chirone), FROSINONE (Museo Archeologico).

INFO E PRENOTAZIONI 2 Dicembre 2023

LABORATORI DI NATALE PER BAMBINI

Modalità di prenotazione Per accedere all’offerta culturale di sistema occorre concordare telefonicamente la prenotazione dell’attività chiamando il numero 0775 212314 dal martedì al venerdì mattina dalle ore 9.

EVENTI 8 Agosto 2023

IL DNA DI CARTA – LABORATORI ARCHIVI STORICI #estate2023

TROVA IL TUO AVO. COME FARE UNA RICERCA GENEALOGICA.

INFO E PRENOTAZIONI 8 Agosto 2023

LABORATORI ARCHIVI STORICI

Modalità di prenotazione Per accedere all’offerta culturale di sistema occorre concordare telefonicamente la prenotazione dell’attività chiamando il numero 0775 212314 dal martedì al venerdì mattina dalle ore 9.

torna all'inizio del contenuto