1 Settembre 2020
Archivio Storico Comunale di Frosinone
L’Archivio Storico Comunale di Frosinone dispone di una documentazione che interessa, prevalentemente, i due secoli che vanno dalla seconda metà del Seicento al 1870, fino al termine cioè della millenaria esperienza dello Stato Pontificio, che lasciava spazio al Regno d’Italia. Dal punto di vista archivistico, esso risulta suddiviso in due sezioni: l’Archivio del Comune e l’Archivio del Tribunale. Le carte più antiche afferenti la prima sezione risalgono ai secoli XVII e XVIII: contenute in registri rilegati in pergamena, riguardano in particolare le deliberazioni del Consiglio e le decisioni sugli appalti. La documentazione successiva, sempre relativa al fondo comunale, ha prevalente carattere economico-finanziario, come nel caso dei registri dell’abbondanza e dei dazi relativi ai raccolti, ai prezzi e al calmiere dei generi alimentari, o come nel caso dei mandati di pagamento. Fanno parte della prima sezione anche gli atti e le lettere ricevute dai magistrati della Comunità, nonché la raccolta di strumenti notarili. La sezione del Tribunale, a sua volta divisa in atti civili e in atti criminali, presenta documentazione a partire dal XVII secolo. L’inventario dell’Archivio Storico Comunale di Frosinone è disponibile anche online, sulle pagine del progetto “RInASCo” (Recupero Inventari Archivi Storici Comunali).

Ultimi articoli
EVENTI 2 Marzo 2023
Inaugurazione mostra #5 TANTE STORIE UN TERRITORIO UNICO | Frosinone – Museo Archeologico
Domenica 5 marzo 2023 alle ore 11:00 nel Museo Archeologico Comunale di Frosinone inaugurazione della mostra TANTE STORIE UN TERRITORIO UNICO, ideata dal Sistema Integrato Frusinate per la Cultura nell’ambito del progetto Storie in movimento.
F.AC.I.LIS 6 Gennaio 2023
STORIE IN MOVIMENTO – 4 Museo Archeologico di Frosinone
Il Museo Archeologico si trova nel centro storico di Frosinone, nell’area occupata dall’Acropoli della città antica.
F.AC.I.LIS 31 Dicembre 2022
STORIE IN MOVIMENTO – 3 Museo di Veroli
Il Museo Civico Archeologico di Veroli si trova all’interno del Palazzo Comunale e racconta lo stretto rapporto della città con il territorio, testimoniato da reperti archeologici provenienti da scavi e collezioni private che si datano fra la Protostoria e l’Età romana.
F.AC.I.LIS 23 Dicembre 2022
STORIE IN MOVIMENTO – 2 Biblioteca Diocesana di Ferentino
Un ciclo di videoclip dedicate alla valorizzazione dei luoghi della cultura del Frusinate.