Albanian Albanian Arabic Arabic Chinese (Simplified) Chinese (Simplified) Danish Danish English English Filipino Filipino Finnish Finnish French French German German Icelandic Icelandic Italian Italian Japanese Japanese Norwegian Norwegian Portuguese Portuguese Russian Russian Spanish Spanish
SIFCULTURA
Regione-Lazio
musei
biblioteche
archivi storici
archivi storici
previous arrow
next arrow

ARCHIVI

21 Aprile 2021

Archivio Storico Comunale di Ceprano

L’archivio storico comunale di Ceprano conserva, in circa ottanta faldoni, documentazione che va dalla metà del XVII secolo fino alla seconda metà del secolo scorso. L’inventario, che è stata realizzato nel 1994 sotto la direzione della Soprintendenza archivistica del Lazio, distingue tre sezioni, in cui sono ordinati gli oltre 530 fra registri e fascicoli. La prima e più cospicua sezione interessa le pratiche amministrative post-unitarie, successive in particolare agli anni Settanta del XIX secolo. Afferiscono ad essa, tra gli altri, i registri delle liste di leva e dello stato civile (atti di nascita, matrimonio e morte), così come quelli del catasto, della contabilità e delle deliberazioni sia della Giunta che del Consiglio. Della stessa fanno parte anche i carteggi di materie diverse, caratterizzati da una datazione che interessa il breve ma intenso lasso tra il 1944 e il 1951. La seconda sezione riguarda le pratiche dell’Ente Comunale di Assistenza, che concentra la documentazione nel periodo a ridosso della seconda guerra mondiale e fino ai primi anni Cinquanta. L’ultima sezione archivistica raccoglie, invece, i documenti più antichi: si tratta di protocolli e atti notarili, che partono dal 1649 e arrivano fino agli anni Venti del XIX secolo.

Archivio Storico Comunale di Ceprano

Ultimi articoli

EVENTI 2 Dicembre 2023

LABORATORI DI NATALE PER BAMBINI #natale2023

Nel periodo natalizio laboratori di didattica museale, educazione ambientale e creativi per bambini (5-11 anni) ad ARCE (Museo della Ferrovia della Valle del Liri), ATINA (Museo Archeologico di Atina e della Valle di Comino), CASTRO DEI VOLSCI (Museo Civico Archeologico), CEPRANO (Museo Archeologico di Fregellae), COLLEPARDO (Ecomuseo Orto del Centauro Chirone), FROSINONE (Museo Archeologico).

INFO E PRENOTAZIONI 2 Dicembre 2023

LABORATORI DI NATALE PER BAMBINI

Modalità di prenotazione Per accedere all’offerta culturale di sistema occorre concordare telefonicamente la prenotazione dell’attività chiamando il numero 0775 212314 dal martedì al venerdì mattina dalle ore 9.

EVENTI 8 Agosto 2023

IL DNA DI CARTA – LABORATORI ARCHIVI STORICI #estate2023

TROVA IL TUO AVO. COME FARE UNA RICERCA GENEALOGICA.

INFO E PRENOTAZIONI 8 Agosto 2023

LABORATORI ARCHIVI STORICI

Modalità di prenotazione Per accedere all’offerta culturale di sistema occorre concordare telefonicamente la prenotazione dell’attività chiamando il numero 0775 212314 dal martedì al venerdì mattina dalle ore 9.

torna all'inizio del contenuto