Albanian Albanian Arabic Arabic Chinese (Simplified) Chinese (Simplified) Danish Danish English English Filipino Filipino Finnish Finnish French French German German Icelandic Icelandic Italian Italian Japanese Japanese Norwegian Norwegian Portuguese Portuguese Russian Russian Spanish Spanish
SIFCULTURA
Regione-Lazio
musei
biblioteche
archivi storici
archivi storici
previous arrow
next arrow

ARCHIVI

4 Marzo 2020

Archivio Storico Comunale di Ausonia

L’Archivio Storico Comunale di Ausonia è conservato nella sede del Municipio e si compone della documentazione a carattere politico-amministrativo prodotta dal Comune, tanto nel periodo pre-unitario, quando il nome ufficiale era ancora quello di Fratte (modificato in quello odierno nel 1862), che rientrava nella provincia di Terra di Lavoro, quanto nel periodo post-unitario, prima, durante e dopo l’istituzione della provincia di Frosinone (2 gennaio 1927). Il patrimonio archivistico comunale è suddiviso in due diverse sezioni: l’Archivio di deposito e l’Archivio delle Opere Pie-Congrega di Carità. Il primo nucleo, composto da documenti di natura eterogenea come i registri di Stato Civile, di bilancio e le delibere, copre il periodo che va dal 1700 al 1956. Il secondo nucleo, più antico, annovera documenti databili a partire dal XVI secolo pertinenti alle Opere Pie propriamente dette (San Nicola e Cataldo, SS. Corpo di Cristo, AGP) e alla Congrega di Carità. Tra i documenti di questo nucleo un manoscritto del 1709, di particolare interesse storico, redatto da un certo Nicolò Abri di Napoli, contenente la “Cronica della mirabile transellazione della B.ma Madonna del Piano”. Entrambe le sezioni sono ordinate secondo un criterio cronologico: Antico Regime, Periodo Francese e Restaurazione, Regno d’Italia e Repubblica italiana.

 

Archivio Storico Comunale di Ausonia

Piazza Municipio, 1

03040 Ausonia
0776-952021 – Fax 0776-953014
[email protected]

Orario:

Lunedì-venerdì su prenotazione

Ultimi articoli

EVENTI 2 Marzo 2023

Inaugurazione mostra #5 TANTE STORIE UN TERRITORIO UNICO | Frosinone – Museo Archeologico

Domenica 5 marzo 2023 alle ore 11:00 nel Museo Archeologico Comunale di Frosinone inaugurazione della mostra TANTE STORIE UN TERRITORIO UNICO, ideata dal Sistema Integrato Frusinate per la Cultura nell’ambito del progetto Storie in movimento.

F.AC.I.LIS 6 Gennaio 2023

STORIE IN MOVIMENTO – 4 Museo Archeologico di Frosinone

Il Museo Archeologico si trova nel centro storico di Frosinone, nell’area occupata dall’Acropoli della città antica.

F.AC.I.LIS 31 Dicembre 2022

STORIE IN MOVIMENTO – 3 Museo di Veroli

Il Museo Civico Archeologico di Veroli si trova all’interno del Palazzo Comunale e racconta lo stretto rapporto della città con il territorio, testimoniato da reperti archeologici provenienti da scavi e collezioni private che si datano fra la Protostoria e l’Età romana.

F.AC.I.LIS 23 Dicembre 2022

STORIE IN MOVIMENTO – 2 Biblioteca Diocesana di Ferentino

Un ciclo di videoclip dedicate alla valorizzazione dei luoghi della cultura del Frusinate.

torna all'inizio del contenuto