Sifcultura logo

Patrimonio culturale da vivere

Tag: comunale
Pagina 1 di 2

5 Marzo 2020

Museo Archeologico di Atina e della Valle di Comino G. Visocchi

Il Museo Archeologico di Atina e della Valle di Comino è ospitato al primo piano di un elegante edificio in stile classico fatto costruire a proprie spese dal podestà Giuseppe Visocchi nel 1928, con l’intento di riunire le scuole del paese in un’unica struttura.

Categorie

ARCHEOLOGIAMUSEI
5 Marzo 2020

Museo della Cultura Agricola e Popolare del Tabacco di Pontecorvo

Situato nella frazione di Sant’Oliva, il Museo della Cultura Agricola e Popolare  del Tabacco di Pontecorvo, la cui suggestiva realizzazione architettonica è stata progettata dagli architetti Sebastiano Boni e Romolo Tancredi, presenta un percorso espositivo, curato da Marcella Delle Donne, che si snoda in cinque sezioni: Il vestibolo, Regime fondiario e mondo contadino: la mezzadria, La coltura del tabacco, Dalla produzione alla trasformazione: l’Agenzia dei Tabacchi, Pontecorvo e la storia.

Categorie

MUSEITRADIZIONE
5 Marzo 2020

Museo Civico Demoetnoantropologico di Vallecorsa

Il Museo Civico Demoetnoantropologico è nato dall’esigenza di creare un punto di raccolta delle vestigia della comunità vallecorsana, istituito con delibera di Giunta Comunale del 29 maggio 2000 e aperto al pubblico l’11 maggio del 2002.

Categorie

MUSEITRADIZIONE
4 Marzo 2020

Museo delle Battaglie Monte Leuci di Pontecorvo

Il Museo delle Battaglie di Pontecorvo, che ha sede nell’ex-chiesa della Madonna di Monte Leuci, è stato inaugurato nel 2004 con il fine di preservare e, al tempo stesso, di tramandare la memoria delle vicende legate al secondo conflitto mondiale nell’area di Pontecorvo e in generale della Valle del Liri, evidenziando in particolar modo le sofferenze patite dalle popolazioni locali.

Categorie

MUSEISTORIA

Altri argomenti

Translate »