Biblioteca Oltre l’Occidente di Frosinone
La Biblioteca dell’associazione culturale Oltre l’Occidente nasce contestualmente alla fondazione dell’associazione nel 1994.
La Biblioteca dell’associazione culturale Oltre l’Occidente nasce contestualmente alla fondazione dell’associazione nel 1994.
L’Archivio Storico Comunale di Frosinone dispone di una documentazione che interessa, prevalentemente, i due secoli che vanno dalla seconda metà del Seicento al 1870, fino al termine cioè della millenaria esperienza dello Stato Pontificio, che lasciava spazio al Regno d’Italia.
L’Archivio Storico Comunale di Alvito comprende oltre 1600 unità archivistiche, divise in tre sezioni, di cui le prime due utilizzano come riferimento i periodi preunitario e post-unitario, mentre la terza riguarda un archivio aggregato.
L’Archivio Storico Comunale di Atina comprende circa 800 unità archivistiche, divise in quattro sezioni: pre-unitaria, post-unitaria, giudice conciliatore ed ente comunale di assistenza.
L’Archivio Storico Comunale di Castro dei Volsci si caratterizza per quattro serie archivistiche principali.
L’Archivio Storico Comunale di Fontechiari si compone di diversi fondi, con documentazione che parte dal XVII secolo.
L’Archivio Storico Comunale di Picinisco conserva tutta la documentazione prodotta e ricevuta dall’Amministrazione comunale in un periodo che interessa l’intero arco del XIX secolo e la prima metà del secolo successivo.
L’Archivio Storico Comunale di Pontecorvo è stato distrutto quasi totalmente dai bombardamenti della seconda guerra mondiale.
L’Archivio Storico della Diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino è stato istituito nel 2010 da mons.
L’Archivio della famiglia Sipari, in sigla AFS, dichiarato d’interesse storico particolarmente importante (Decreto del 19.
L’archivio Tutinelli, dichiarato d’interesse storico particolarmente importante (7 marzo 2022), è costituito da 38 buste, per un totale di 415 unità archivistiche, che contengono la documentazione, in copia dal 1560 e in originale dal 1704, relativa alla storia ed alle attività della famiglia Tutinelli di Atina e delle famiglie con essa imparentate.