Sifcultura logo

Patrimonio culturale da vivere

Museo Civico e Diocesano Castrum Sancti Laurentii di Amaseno

Museo Civico e Diocesano Castrum Sancti Laurentii di Amaseno

Il Museo Civico e Diocesano Castrum Sancti Laurentii di Amaseno, in Provincia di Frosinone, aperto nel 2015, raccoglie opere di grande pregio. Il Castello, sede del Museo, sorge nel cuore del centro storico e un tempo si presentava come castello medievale di difesa. La sua funzione originaria è rimasta evidente e inconfondibile a dominio e controllo del centro abitato e della valle. All’interno del Museo le sale espositive sono contraddistinte da tre colori: la sala gialla raccoglie opere pittoriche già in parte collocate nella sagrestia della Collegiata di Santa Maria Assunta, tra cui la Madonna con Gesù Bambino e i due Santi; nella sala rossa vi sono pale d’altare e sculture lignee del XIII e XIV secolo, come il famoso Cristo Deposto; la stanza blu accoglie oreficerie del XIII e XVII secolo, suppellettili liturgiche dal XVIII al XIX secolo e le due pergamene dell’atto di consacrazione della Collegiata. Al quarto piano, riservato in parte alla Biblioteca, una sala principale recentemente allestita espone la grande tavola della Madonna del Rosario dipinta nel 1581 da Gabriele Ferbursi.

Translate »