Laboratori per bambini
Da maggio a ottobre il Sistema Integrato Frusinate per la Cultura propone laboratori dedicati ai bambini dai 6 ai 12 anni di età: dai tanti e diversi percorsi di letture animate e creative (ESPLORANDO LE FIABE ITALIANE, TRA MITO E NATURA, VIAGGATORI ANTICHI E MODERNI, IN VIAGGIO CON LE STORIE), ai racconti della biodiversità (STORIE ECOLOGICHE) e alle sperimentazioni sulle meraviglie della Natura (ACQUA ROCCIA E TEMPO = LE GROTTE DI FALVATERRA!).
Ideati e condotti da personale specializzato, i laboratori permettono di trascorrere il tempo libero coltivando e sviluppando curiosità e fantasia, alla scoperta del ricco e variegato patrimonio degli Istituti e dei Luoghi della Cultura che aderiscono alla rete territoriale integrata della Provincia di Frosinone.
Gratis con SIFCultura CARD
I laboratori sono gratuiti per tutti con la SIFCultura Card (costo 5 euro, validità 12 mesi). Con la card ingresso gratuito nei Musei aderenti, partecipazione gratuita all’offerta culturale di sistema e tanti altri sconti e agevolazioni.
Scarica il programma
Modalità di partecipazione
Compila il modulo d’iscrizione
PROGRAMMA LABORATORI maggio-ottobre 2024
ESPLORANDO LE FIABE ITALIANE
Dopo il centenario celebrato nel 2023, un modo per continuare a rivivere il piacere delle Fiabe italiane raccolte e tradotte da Italo Calvino. Un catalogo di umani destini dentro cui inoltrarsi, ritrovarsi, giocare, sognare.
VALLECORSA
Piazza Europa 28
VENERDÌ GIUGNO 18:00-20:00
ARPINO
Museo della Liuteria
parco esterno
LUNEDÌ 5 AGOSTO 19:00-21:00
ALVITO
Ex Convento dei Cappuccini, Scuola
DOMENICA 25 AGOSTO 18:00-20:00
CASTRO DEI VOLSCI
Piazza Iannucci
SABATO 31 AGOSTO 19:00-21:00
VIAGGIATORI ANTICHI E MODERNI
Laboratorio di lettura per aprire mappe, tracciare rotte, seguire venti e stelle, solcare mari, cercare tesori, come nuovi Argonauti..
CEPRANO
Museo Archeologico di Fregellae A. Maiuri 28
MERCOLEDÌ AGOSTO 17:00-19:00
IN VIAGGIO CON LE STORIE
Letture al museo per ricordare che treni e libri hanno molte cose in comune: sono portatori di persone e di storie, piacciono ai bambini e agli adulti che si sentono ancora bambini, coltivano il senso della curiosità e della fantasia.
ARCE
Museo della Ferrovia della Valle del Liri
5 OTTOBRE SABATO 16:00-18:00
DA COSA NASCE COSA STORIE ECOLOGICHE
… da inventare e raccontare
COLLEPARDO
Biblioteca ambientale e territoriale dell’Ecomuseo (Palazzo La Rocca)
GIOVEDÌ 16 MAGGIO 16:00-17:30
GIOVEDÌ 13 GIUGNO 16:00-17:30
ACQUA ROCCIA E TEMPO = LE GROTTE DI FALVATERRA!
Esperimenti su carsismo e qualità delle acque
FALVATERRA
Grotte, Centro visite
VENERDÌ 12 LUGLIO 15:00-17:00
VENERDÌ 2 AGOSTO 15:00-17:00
VENERDÌ 27 SETTEMBRE 15:00-17:00