Sifcultura logo

Patrimonio culturale da vivere

Itinerari tra Cultura e Natura

itinerari-cultura-e-natura-2024-1
Da maggio a ottobre il Sistema Integrato Frusinate per la Cultura propone itinerari guidati alla scoperta dei Centri storici e dei territori di 10 Comuni aderenti: ALVITO, ARPINO, ATINA, CASTRO DEI VOLSCI, CEPRANO, COLLEPARDO, FALVATERRA, FONTECHIARI, FROSINONE, VALLECORSA.

Gli itinerari guidati, in collegamento con le collezioni degli Istituti e dei Luoghi della Cultura della rete integrata della Provincia di Frosinone, si snodano in paesaggi culturali e naturalistici ricchi di storia, tradizioni e biodiversità, spesso inediti e sconosciuti al grande pubblico. Gli itinerari sono ideati e condotti da personale specializzato.

Gratis con SIFCultura CARD
Gli itinerari guidati sono gratuiti per tutti con la SIFCultura Card (costo 5 euro, validità 12 mesi). Con la card ingresso gratuito nei Musei aderenti, partecipazione gratuita all’offerta culturale di sistema e tanti altri sconti e agevolazioni.

Scarica il programma

Modalità di partecipazione

Modulo di iscrizione

 

PROGRAMMA ITINERARI maggio-ottobre 2024

 

ALVITO
Alvito la capitale del Ducato
Il corso e il palazzo Gallio
DOMENICA 21 LUGLIO 18:00-20:00
SABATO 17 AGOSTO 18:00-20:00

ARPINO
L’archeologia industriale ad Arpino
Dal Museo della Liuteria al Museo della Lana
VENERDÌ 12 LUGLIO 18:00-20:00

ARPINO
Sulle tracce del Maestro Emberger
I luoghi della bottega del maestro liutaio nel Centro storico
LUNEDÌ 29 AGOSTO 18:00-20:00

ATINA
Atina romana e medievale
Il Centro storico e il Palazzo ducale
SABATO 13 LUGLIO 17:00-19:00
SABATO 10 AGOSTO 17:00-19:00

CASTRO DEI VOLSCI
La salita al Borgo medievale
Un percorso ad anello dal Museo al Borgo
SABATO 22 GIUGNO 9:00-13:00

CASTRO DEI VOLSCI
Dalla Villa al Museo
L’Area archeologica del Casale e il Museo
DOMENICA 1 SETTEMBRE 17:00-20:00

CEPRANO
Discover Marchesi Ferrari
Viaggio alla scoperta di una nobile famiglia
DOMENICA 15 SETTEMBRE 9:00-12:00

CEPRANO
Lungo il verde
Il Liri testimone silenzioso di continue battaglie tra Papato e Impero
SABATO 12 OTTOBRE 16:00-18:00

COLLEPARDO
Lungo i sentieri dell’Orto Sylvatico
Alla scoperta della flora ernica
DOMENICA 5 MAGGIO 11:00-12:00
DOMENICA 2 GIUGNO 11:00-12:00

COLLEPARDO
Selva d’Ecio tra Natura e Cultura
La foresta monumentale e vetusta di Selva d’Ecio
DOMENICA 8 SETTEMBRE 11:00-13:00

FALVATERRA
L’Acqua la Roccia e il Tempo
Dal complesso speleologico delle Grotte al Centro storico
VENERDÌ 12 LUGLIO 15:00-19:00
VENERDÌ 2 AGOSTO 15:00-19:00
VENERDÌ 27 SETTEMBRE 15:00-18:00

FONTECHIARI
Il Cimitero Napoleonico
Dalle carte al monumento
SABATO 3 AGOSTO 18:00-19:00

FROSINONE
I Palazzi del Governo
Le cinque sedi della Comunità civica nel tempo
DOMENICA 5 MAGGIO 16:00-17:00
DOMENICA 2 GIUGNO 16:00-17:00

FROSINONE
L’Acropoli della antica e forte Frosinone
Il circuito fortificato nella mappa di Francesco Stroppa
DOMENICA 1 SETTEMBRE 16:00-18:00
DOMENICA 6 OTTOBRE 16:00-18:00

VALLECORSA
Il paesaggio dei muretti a secco
Dal Centro storico alla Contrada Collicchi
SABATO 25 MAGGIO 9:00-12:00

VALLECORSA
Inseguendo Giulia Gonzaga
I luoghi percorsi dalla nobildonna da Quercia del Monaco ad Acquaviva
DOMENICA 8 SETTEMBRE 9:00-13:00

itinerari-cultura-e-natura-2024-2

Translate »