Storie in movimento | sabato 10 luglio
INFO E PRENOTAZIONI
INFO E PRENOTAZIONI
INFO E PRENOTAZIONI
INFO E PRENOTAZIONI
Scopriamo insieme le tante storie che nel tempo, tra una generazione e l’altra, continuano a rendere unici ed emozionanti i nostri Luoghi della Cultura e i loro contesti.
Da giugno a settembre laboratori di didattica museale, educazione ambientale e creativi per bambini in spazi aperti connessi con Musei e Biblioteche INFO E PRENOTAZIONI
I Musei del Sistema Integrato Frusinate per la Cultura riaperti al pubblico e visitabili in sicurezza.
Il 20 maggio, presso la Villa Comunale di Frosinone, si è svolta la manifestazione di premiazione delle Scuole che hanno partecipato al concorso bandito per la creazione di una linea di merchandising museale; oggetti dal design di alta qualità da inserire all’interno dei bookshop museali aderenti al sistema SIFCultura.
Il ciclo di videolezioni online organizzato in collaborazione con l’Università degli Studi di Cassino e del Lazio meridionale, nell’ambito del progetto “Cultura in movimento.
Riprendiamo da oggi il ciclo di videolezioni online incentrato sulle risorse museali, bibliotecarie e archivistiche, organizzato in collaborazione con l’Università degli Studi di Cassino e del Lazio meridionale nell’ambito del progetto “Cultura in movimento.
Il programma si conclude per quest’anno con la seguente videolezione che rimarrà a disposizione degli iscritti fino a giovedì 31 dicembre: I modelli digitali per i sistemi informativi territoriali (Assunta Pelliccio, ricercatore di Disegno, Università degli Studi di Cassino e del Lazio meridionale) Con il nuovo anno riprendiamo con Comunicare al museo, l’intervento di Ivana Bruno, prof.
Scarica il programma VIDEO
Ci avviamo verso la conclusione del percorso di aggiornamento e di approfondimento delle diverse tematiche collegate al patrimonio culturale con tre videolezioni che rimarranno a disposizione degli iscritti fino a domenica 20 dicembre: Tecnologie applicate alla catalogazione del patrimonio librario (Nicola Tangari, prof.